Albergo
- Hotel - Terme - Vacanza - Corallo - Ceramica - Pesca - Turismo -
Carnevale - Mare
|

|

|

|
Piano
dell’opera
L’Opera
si presenta suddivisa in 4 capitoli principali con varie sezioni contenenti
sotto forma multimediale, i monumenti civili, religiosi, la pianta
interna della città con indicazioni stradali, la pianta esterna con
indicazioni dettagliate su strade presenti nel territorio della
provincia di Agrigento, le spiagge, le principali feste e i luoghi
esclusivi di Sciacca. Inoltre è integrato un sistema di
aggiornamento tramite internet riguardante tutte le sezioni
dell'opera.Tutta
l’opera è arricchita di musiche di sottofondo che allietano la
visione anche in automatico. |
Lo
trovi in Edicola e presso i migliori Fotografi
|
|

Il
primo capitolo “La Città”

Comprende
la mitologia e storia della città di Sciacca, la pianta della città
,i monumenti civili e i monumenti religiosi correlati da fotografie
con effetto zoom di altissima qualità e taglio,estratti di pianta
personalizzati relativi ai monumenti di pregevole qualità grafica
con effetto zoom e alcuni cenni storici e attuali sui monumenti.Il
tutto con possibilità di personalizzazione della visione a propria
scelta.
|
|
|

Il
secondo capitolo “Mare”

Comprende
l’indicazione delle spiagge del litorale di Sciacca con relativo
orientamento e correlate di pianta a livello di territorio comunale
indicante le strade e la posizione esatta dove esse si
trovano.Presenta anche le relative immagini di elevata qualità e
taglio con effetto zoom e una sezione denominata “Scorci di
mare” comprendente fotografie di altissima qualità con effetto
zoom.
|
|
|

l
terzo capitolo “Speciali”

Comprende
2 sezioni principali riguardanti le feste caratteristiche di Sciacca
e i luoghi esclusivi della città, e 7 sottosezioni riguardanti il
carnevale,la festa della Patrona,la Sagra del Mare,Il castello
incantato,Il castello Luna,La coda della volpe e Il Monte Kronio.Tutte
con storia costumi e tradizioni correlate da fotografie di altissima
qualità e taglio con effetto zoom.
|
|
|
Il
quarto capitolo “Utilità”

Tratta
varie utilità tra cui il territorio della provincia con
pianta,indicazione delle strade interne ed esterne alla provincia
con indicazione delle distanze e dei tragitti con relative
deviazioni occorrenti per raggiungere Sciacca da qualunque parte
della Sicilia in tutta sicurezza. Inoltre vi è una sezione chiamata
“Web-Rom” che riporta l’utente in un sito web dove trovasi
aggiornamenti e quant’altro si penserà utile inserire in un
secondo momento a corredo dell’opera.
|
..
|
|
|
|
|